Ylong Futuristic City
Concorso internazionale:
Menzione d'Onore su 1180 progetti presentati

Ylong Futuristic City
Xingyi, Cina
2017
Progetto Architettonico: Carlo Ezechieli; Marco bozzola; Daniele Moro; Ruggero Biondo; Daniele Esposito.
Xingyi, Cina
2017
Progetto Architettonico: Carlo Ezechieli; Marco bozzola; Daniele Moro; Ruggero Biondo; Daniele Esposito.
Alcuni siti della regione di
Yilong conservano quasi intatta la struttura originaria. Questastruttura del
paesaggio"eterna" è costituita da aree montuose, dove
l’urbanizzazione è inibito dalla topografia accidentata. Il progetto identifica
e valorizza il luogo in cui sorge, come un luogo che, pur situato in pianura, appartiene allo stesso ordine ed ha alla stessa
origine del paesaggio millenario in cui è ubicata. Il sito è quindi inteso come
un grande giardino circondato da un sistema di città compatte che emergono come
punti di riferimento, ed insieme preservano l'identità del luogo. Il giardino può
essere considerato siacome un magnete che un polmone. È un equalizzatore che
porta equilibrio e bellezza, coscienza e senso di appartenenza: la connessione
con una "Materia Profonda" del luogo che si estende ben oltre il
tempo e il luogo specifico. Circondato dalle principali arterie del traffico,
il perimetro circolare diventa un recinto ed un sistema "orbitale",
che si collega selettivamente con le strade.








